Mont Saint Michel e il meglio della Bretagna

VIAGGIO DI GRUPPO • CULTURA • FOOD • EUROPA

PROSSIMA PARTENZA ✈️​ 09-13 SETTEMBRE 2025

Scopri la magia di Mont Saint Michel e il meglio della Bretagna con un viaggio di 5 giorni che ti porterà attraverso paesaggi mozzafiato e tesori culturali. Inizieremo il viaggio visitando l'iconica abbazia che si erge maestosa all’orizzonte, ci immergeremo nella sua storia affascinante. Esploreremo il pittoresco villaggio circostante dove ogni angolo racconta storie antiche. Durante il viaggio, avremo l'opportunità di gustare la cucina bretona, celebre per i suoi crêpes e frutti di mare freschi. Visiteremo la costa frastagliata della Costa di Granito Rosa, dove la natura regala panorami unici e indimenticabili. Concluderemo il viaggio con una passeggiata nei tipici mercati locali, sostenendo le comunità artigiane della regione. Un'avventura che non solo arricchisce lo spirito, ma rispetta anche le tradizioni e l'ambiente della Bretagna.


975€

Acconto: 500€

Lascia un acconto, paga a rate o in un’unica soluzione!

Parti con Mahé e Mariagrazia

  • Un'esperienza di viaggio indimenticabile che cattura l'essenza della storia e della bellezza naturale della Francia. Durante questi cinque giorni, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare paesaggi mozzafiato e immergersi nella ricca cultura bretone.

    Il viaggio inizia con la maestosa vista di Mont Saint Michel, un'isola iconica con la sua abbazia medievale che si erge imponente sopra le acque. Qui, i visitatori potranno passeggiare per le strette vie acciottolate, scoprendo affascinanti angoli nascosti e gustare la cucina locale nei caratteristici ristorantini.

    Proseguendo, il tour attraverserà pittoreschi villaggi brettoni, noti per le loro tradizioni secolari e l'ospitalità calorosa. Tra una visita e l'altra, sarà possibile assaporare i famosi crêpes e sidro, tipici di questa regione.

    Le coste frastagliate della Bretagna offrono spettacoli naturali unici, con spiagge selvagge e scogliere a picco sul mare, ideali per rilassanti passeggiate o semplicemente per ammirare il panorama. Un'escursione a Saint-Malo, con le sue imponenti mura e il suggestivo porto, rappresenterà un altro momento clou del viaggio.

    Infine, il tour si concluderà con una visita alla città di Rennes, capitale della Bretagna, dove storia e modernità si fondono armoniosamente. Qui, i viaggiatori avranno l'opportunità di esplorare mercati vivaci e gallerie d'arte, portando con sé ricordi indelebili di una terra che sa come incantare ogni visitatore.

LE TAPPE PIÙ COOL

TOUR

  • Martedì 09 Settembre

    Arrivare alla baia prima dell’inizio della marea è come entrare in un paesaggio sospeso nel tempo. Camminando sulla vasta distesa di sabbia umida, si respira un silenzio surreale, rotto solo dal vento e dal verso degli uccelli. Pian piano, l’aria si carica di umidità e, all'orizzonte, si intravede il riflesso dell’acqua che avanza. È il preludio alla marea, uno spettacolo naturale unico: la terra si trasforma lentamente in mare e il Mont Saint-Michel torna a essere un’isola. Di notte poi è un’emozione profonda, e noi saremo lì. Nell'oscurità, l'abbazia si illumina come un faro sospeso tra cielo e mare, avvolta da un'aura dorata che sembra farla galleggiare nell'aria.

  • Mercoledì 10 Settembre

    La seconda tappa è Saint-Malo, la leggendaria città corsara affacciata sull’oceano Atlantico. Passeggeremo lungo i bastioni che racchiudono la città vecchia, con viste spettacolari sulle maree che trasformano il paesaggio in poche ore. Tra vicoli in pietra, caffè con vista mare e antiche dimore di armatori, respireremo l’atmosfera avventurosa di un tempo in cui Saint-Malo era un centro di esploratori e pirati.

    Proseguiremo verso Cancale, pittoresco villaggio marinaro noto per le sue ostriche, considerate tra le migliori di Francia. Sulla riva, potremo degustarle freschissime nei piccoli chioschi del porto, con il Mont Saint-Michel che si staglia all’orizzonte nei giorni limpidi. Chi lo desidera potrà visitare un parco ostricolo o seguire la passeggiata panoramica lungo la Pointe du Grouin, dove la costa si apre in scenari mozzafiato.

    Infine, ci addentreremo nell’entroterra per raggiungere Dinan, una delle cittadine medievali meglio conservate della Bretagna. Con le sue case a graticcio, le botteghe artigiane e il suggestivo castello, Dinan sembra uscita da un libro di fiabe. Passeggeremo lungo la Rue du Jerzual, una strada in discesa lastricata che collega la città alta al porto, dove potremo rilassarci tra caffè e atelier d’artisti sulle rive del fiume Rance.

  • Giovedì 11 Settembre

    A Dinard ci accoglie un’eleganza d’altri tempi: ville Belle Époque affacciate sul mare, giardini fioriti e una luce che ha incantato pittori e poeti. Un tempo destinazione prediletta dell’aristocrazia britannica, Dinard conserva un fascino raffinato e rilassato. Passeggeremo lungo la celebre Promenade du Clair de Lune, un sentiero costiero che offre vedute spettacolari sulla baia di Saint-Malo, tra palme, oleandri e sculture artistiche. Chi desidera potrà concedersi una pausa sulle sue spiagge sabbiose, fare un tuffo nell’oceano o sorseggiare un aperitivo con vista sul faro.

    Lasciata Dinard, ci dirigeremo verso Fort La Latte, una delle fortezze più iconiche della Bretagna. Arroccato su uno sperone roccioso che si tuffa nel mare, questo castello del XIV secolo sembra uscito da un film — e infatti è stato scelto come set per numerose produzioni cinematografiche. Dopo una breve camminata panoramica lungo la costa, raggiungeremo l’ingresso attraversando un ponte levatoio che ci riporta indietro nel tempo. Esploreremo torri, camminamenti, cortili interni e scopriremo come vivevano i cavalieri e i difensori del castello. Dalla cima della torre principale, la vista sull’oceano è impareggiabile, specialmente con il vento che soffia tra le mura antiche.

    Un’escursione tra eleganza balneare, natura selvaggia e storia medievale, nel cuore della Costa di Smeraldo.

  • Venerdì 12 Settembre

    La nostra giornata inizia a Quimper, capitale storica della Cornovaglia bretone e autentico gioiello culturale. Attraversando il centro storico, saremo circondati da case a graticcio dai colori vivaci, vicoli acciottolati e balconi fioriti che raccontano secoli di storia. Visiteremo l’imponente Cattedrale di Saint-Corentin, uno dei capolavori gotici più belli della Bretagna, con le sue vetrate magnificamente conservate e le due torri gemelle che dominano il cielo della città. Potremo poi esplorare i musei dedicati alla ceramica e alla cultura bretone, oppure passeggiare lungo le rive del fiume Odet, tra mercatini, botteghe artigiane e café dall’atmosfera rilassata. Chi ama lo shopping troverà qui splendide maioliche dipinte a mano, specialità tipiche e prodotti locali.

    Nel pomeriggio raggiungeremo Rochefort-en-Terre, classificato tra “i più bei villaggi di Francia” e incastonato in una cornice fiabesca. Appena arrivati, resteremo incantati dalla sua atmosfera medievale intatta: facciate in pietra fiorite di gerani, insegne in ferro battuto, antichi pozzi e cortili segreti. Passeggeremo nel cuore del borgo, tra gallerie d’arte e piccole boutique, fino a raggiungere il castello (oggi centro culturale), affacciato su giardini curati che offrono splendide viste sulla campagna circostante. Questo villaggio è celebre anche per le sue illuminazioni natalizie e le decorazioni stagionali, che lo rendono una meta suggestiva in ogni periodo dell’anno.

  • Sabato 13 Settembre

    Piccola tappa a Rennes, vivace capitale della Bretagna, vivremo il cuore di una città che unisce tradizione e modernità con sorprendente armonia. Ci concentreremo nel centro storico, un intreccio pittoresco di case a graticcio colorate, piazze animate e viuzze acciottolate, dove il passato medievale convive con l’energia giovane di una città universitaria.

    Rientro in Italia da Parigi.

POSTI DISPONIBILI •

POSTI DISPONIBILI •

PRENOTA CON NOI

PRENOTA CON NOI

NOTA BENE:

Viaggio soggetto a riconferma da parte dell'organizzatore al raggiungimento di un minimo di 14 partecipanti.

L’Itinerario di viaggio può subire variazioni in base a condizioni climatiche, organizzative o di altro genere.

Si ricorda di segnalare eventuali intolleranze o allergie al momento della prenotazione.

🚀 Prenota subito il tuo viaggio in Francia. Scegli tra i metodi di pagamento proposti.

Paga l’acconto o l’intero importo tramite bonifico istantaneo. Compila il modulo con tutti i dati e segui le istruzioni.

Paga a rate con HeyLight scegliendo la migliore soluzione in base alle tue esigenze. FINO A 24 RATE! Nessun obbligo di acquisto.